Politica per la Qualità

 

Politica per la Qualità, l’Ambiente, l’Energia, la Salute e la Sicurezza


Atlantico S.p.A. attua la seguente politica integrata per la Qualità, Ambiente, Energia, Salute e Sicurezza nella propria attività di realizzazione e manutenzione di impianti di illuminazione pubblica, di impianti elettrici e tecnologici e di erogazione di servizi energetici secondo i requisiti previsti per le Esco.

L’attuazione della presente politica è pianificata, ottenuta e verificata attraverso un sistema di gestione integrato qualità, ambiente, energia, salute e sicurezza, operativo e conforme alle normative internazionali UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015 e UNI ISO 45001:2018, UNI CEI EN ISO 50001:2011 e UNI CEI 11352:2014.

La presente Politica rappresenta la guida per attuare e migliorare il Sistema di Gestione integrato (Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza) e riflette l’obiettivo dell’Organizzazione di fornire ai clienti un servizio sempre più soddisfacente, sviluppando nel contempo il proprio business e operando per la salvaguardia dell’ambiente, per un utilizzo razionale delle risorse energetiche e per la tutela della salute dei lavoratori, nel rispetto delle norme cogenti e del contesto interessato.

Con il sistema di Gestione Integrato, Atlantico S.p.A. vuole rafforzarne il concetto, mantenendo attivi strumenti e metodi per il monitoraggio di tutti i processi aziendali, al fine di soddisfare pienamente le esigenze dei propri clienti, nonché le esigenze ed aspettative delle parti interessate, rilevanti per il sistema di gestione integrato:

  • sensibilizzando i fornitori ed i partners dichiarando che, in fase di valutazione delle forniture e dei servizi, verranno presi in considerazione parametri di sostenibilità energetica-ambientale, di tutela della sicurezza e salute dei lavoratori, oltre che economici;
  • promuovendo la diffusione delle best-practices di salvaguardia ambientale, efficienza energetica e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e condividendo la propria esperienza e conoscenza con le altre realtà territoriali, creando forme di collaborazione e sinergie
  • incentivando il confronto e il dialogo  con tutti i  portatori  di  interesse (lavoratori,  clienti, autorità pubbliche, cittadini) e tenendo conto delle loro istanze

In armonia con tale mission, Atlantico  S.p.A. intende portare la Società ad una continua crescita organizzativa e metodologica.

A tal fine sono pianificate ed attuate continue attività di coinvolgimento, formazione e aggiornamento del personale a tutti i livelli ed in particolare di quello impegnato in attività legate ai processi che influenzano la Qualità, del prodotto/servizio, nonché gli aspetti energetici, ambientali e di salute e sicurezza. Al personale è richiesto quindi di rispettare, per le attività di propria competenza, la documentazione del Sistema di Gestione Integrato e di effettuare le registrazioni previste.

Obbiettivi per la Qualità


Atlantico S.p.A. dà evidenza  del proprio  impegno nello  sviluppo  e nel  miglioramento del  sistema  di gestione per la Qualità e della sua efficacia attraverso i seguenti obiettivi:

    1. analizzare e riesaminare il contesto in cui opera l’organizzazione, valutando i rischi e le opportunità, al fine di individuare gli obiettivi di business e le azioni per la gestione dei rischi e la promozione delle opportunità;
    2. sviluppare la capacità aziendale di rispondere e anticipare le esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate, monitorando il loro grado di soddisfazione, gestendo le criticità e proponendo iniziative per la loro informazione e il loro coinvolgimento;
    3. fornire ai clienti prodotti rispondenti alle specifiche concordate, rispettando i termini del contratto ed assicurando la soddisfazione del cliente;
    4. proporre soluzioni su misura e riscontri tempestivi ai possibili problemi riscontrati dalla clientela, fornendo assistenza tecnica e commerciale;
    5. mantenere nel tempo gli standard qualitativi, perseguendo il miglioramento della qualità e minimizzando i costi delle non conformità;
    6. migliorare costantemente le prestazioni dei processi aziendali, assicurando piena conformità a tutti gli standard, alle normative cogenti applicabili e ai requisiti del cliente;
    7. rendere chiare le responsabilità delle funzioni aziendali e del personale, valorizzando le competenze interne, motivando e coinvolgendo il personale aziendale in attività di formazione a tutti i livelli, per mantenere costante il livello di eccellenza dell’organizzazione;
    8. valutare periodicamente, per mezzo di audit interni, la conformità del sistema di gestione per la qualità alle norme di riferimento, alla politica e a quanto pianificato e programmato;
    9. favorire il miglioramento continuo delle nostre prestazioni aziendali definendo obiettivi misurabili e quantificabili, da monitorare attraverso la scelta di opportuni indicatori e mettendo a disposizione le risorse necessarie nell’ambito di piani di miglioramento.

Obbiettivi per l’Ambiente e l’Energia


Nella convinzione che la tutela dell’ambiente, il contenimento delle fonti inquinanti e la razionalizzazione delle risorse energetiche, costituiscano un elemento centrale nella gestione d’impresa, Atlantico S.p.A. si impegna a svolgere le proprie attività nel pieno rispetto dei seguenti principi:

  1. operare con cura, salvaguardando l’ambiente in conformità agli standard e alle  normative cogenti applicabili;
  2. analizzare e riesaminare i fattori del contesto in cui l’azienda opera, tenendo conto della natura, della dimensione e degli impatti ambientali di ogni attività
  3. definire modalità operative per valutare e gestire i potenziali impatti ambientali ed energetici, sensibilizzando e istruendo tutto il personale in tal senso, al fine di prevenire e/o ridurre l’inquinamento derivante dalle proprie attività ed il consumo e lo spreco delle risorse energetiche derivanti dalle proprie attività;
  4. perseguire una politica di razionalizzazione delle risorse energetiche e delle materie prime in un’ottica di Sviluppo Sostenibile:
    • riducendo il consumo di risorse quali energia elettrica, acqua, combustibili ed incrementando, ove possibile, il riciclo ed il recupero di materiali;
    • perseguendo in particolare gli obiettivi fissati dall’UE al 2020, riducendo le emissioni di CO2 del 20% attraverso la predisposizione e l’attuazione di un Piano d’azione per l’energia sostenibile;
  5. utilizzare ove possibile tecnologie e attrezzature in grado di garantire il minor impatto ambientale ed energetico;
  6. mantenere efficienti ed efficaci le misure da adottare in caso di emergenza;
  7. accrescere la sensibilità delle risorse, attuando programmi di sensibilizzazione, informazione e formazione rivolti a tutto il personale;
  8. valutare periodicamente, per mezzo di audit interni, la conformità del sistema di gestione ambientale ed energetico, alla norma di riferimento, alla politica e a quanto pianificato e programmato;
  9. favorire il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali ed energetiche, definendo obiettivi misurabili e quantificabili, verificando i risultati e promuovendo azioni migliorative in campo ambientale ed energetico.

Obbiettivi per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori


Per dare evidenza del suo impegno verso la prevenzione degli infortuni sul lavoro, dell’impegno al miglioramento continuo e al rispetto della legislazione vigente, Atlantico S.p.A. ha avviato un intenso programma di formazione, audit e riesame dei propri processi che ha consentito, di implementare un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza secondo lo standard UNI ISO 45001:18.

La Società, al fine di avere verso la tutela della sicurezza dei lavoratori un atteggiamento preventivo, definisce, attua e mantiene attiva la presente politica che è costituita dai seguenti principali obiettivi che la direzione intende prefiggersi:

  1. prevenire gli incidenti, gli infortuni e le malattie professionali, valutando i rischi, adottando misure concrete di prevenzione e protezione e formando ed equipaggiando i lavoratori per consentire loro lo svolgimento delle proprie mansioni in condizioni di piena sicurezza e salubrità, secondo procedure di lavoro e mirate a ridurre al minimo la loro esposizione ai fattori di rischio;
  2. migliorare le condizioni di lavoro utilizzando, ove possibile, tecnologie e attrezzature in grado di garantire il minor rischio da un punto di vista salute e sicurezza;
  3. soddisfare gli obblighi normativi cogenti e applicabili;
  4. mantenere efficienti ed efficaci le misure da adottare in caso di emergenza;
  5. perseguire il miglioramento continuo della gestione degli aspetti e delle prestazioni in materia di Salute e Sicurezza attraverso:
    • l’implementazione di  un programma  di miglioramento  della  Salute  e  della  Sicurezza  nei  luoghi  di lavoro;
    • la programmazione di audit periodici e mirati che coinvolgano tutto il personale operante all’interno dell’unità produttiva;
    • l’implementazione di un programma annuale di formazione per tutti i dipendenti sulla base delle specifiche esigenze degli impianti produttivi e dell’evoluzione normativa;
    • l’impegno a considerare la salute e sicurezza dei lavoratori ed i relativi risultati attesi come parte integrante della gestione della Società;
    • l’impegno  al   coinvolgimento   ed   alla   consultazione   dei   lavoratori,   anche   attraverso   il   loro rappresentante per la sicurezza.

Ogni dipendente della Atlantico S.p.A. per le proprie mansioni dovrà parteciperà al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Questa Politica viene comunicata, compresa e applicata all’interno dell’organizzazione e resa disponibile alle parti interessate. È periodicamente rivista e aggiornata dalla Società, almeno in occasione del Riesame della Direzione e, comunque, ogni qualvolta intervengano cambiamenti sostanziali da un punto di vista organizzativo o tecnico dell’unità produttiva.

Chioggia (VE), lì 20/04/2020 

La Direzione