SA800

Politica per la responsabilità sociale SA8000

Atlantico S.p.A.  ha scelto di dotarsi di un sistema di gestione secondo lo standard internazionale SA8000-2014 che, in conformità alla norma di riferimento e alla legislazione nazionale e internazionale vigente, riconosce l’impegno ad operare secondo i principi etici (contenuti nel proprio Codice Etico) sia nei confronti del personale che opera e collabora con l’organizzazione sia con i portatori di interesse.

La Società si impegna pertanto a uniformarsi ai requisiti della SA8000 e a pianificare \ monitorare \ implementare le attività necessarie per migliorare costantemente le prestazioni aziendali secondo la Responsabilità Etica e Sociale, stabilendo obiettivi specifici di miglioramento all’interno del periodico Riesame. In tale ottica mantiene il Sistema di Gestione Integrato per la qualità, ambiente, energia e sicurezza e salute dei lavoratori in conformità agli standard ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001 e ISO 45001. Inoltre, di recente, Atlantico S.p.A. ha implementato e certificato il sistema di gestione per la prevenzione alla corruzione seguendo il classico ISO 37001 ed ha adottato il modello organizzativo ex. D.Lgs 231/01.

Nell’implementazione del Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale, il personale viene coinvolto pienamente, tramite piani formativi specifici e comunicazioni costanti, in linea con l’impegno preciso di voler migliorare l’ambiente di lavoro e le condizioni del proprio personale. In tale ottica l’azienda promuove lo sviluppo di una comunicazione interna ed esterna che rafforzi, da un lato, lo spirito di appartenenza all’organizzazione, dall’altro la condivisione dello standard etico con gli stakeholders.

La Direzione, assieme ai SPT, ha creato quindi un Sistema di gestione della Responsabilità Etica e Sociale che include la definizione di ruoli, responsabilità e autorità, che sia documentato, comunicato e accessibile a tutto il personale.
Con la presente Politica l’azienda ribadisce l’impegno a non utilizzare né sostenere, in nessuna circostanza, il lavoro obbligato e il lavoro infantile e minorile e a pretendere lo stesso impegno da parte dei propri fornitori e collaboratori.
Con ciò la Atlantico S.p.A. si impegna a qualificare i propri fornitori anche in base al livello di conformità ai principi della SA8000 e fare quanto possibile per farne assicurare il rispetto da parte dei fornitori/subfornitori.
La Società persegue al proprio interno, sia nel proprio operare quotidiano che in prospettiva strategica, la piena realizzazione dei requisiti richiesti dalla Norma SA8000 (Social Accountability).

Il Sistema di Responsabilità Sociale è caratterizzato dal rispetto dei seguenti requisiti:

LAVORO INFANTILE

Abbiamo previsto apposite procedure scritte per prevenire in modo assoluto l’utilizzo o sostegno al lavoro infantile e minorile.
Le nostre procedure garantiscono che:

  • non venga assunto alcun lavoratore di età inferiore ai 16 anni;
  • si impieghino solo lavoratori di età superiore a 18 anni e non soggetti all’obbligo;
  • sia diffusa la conoscenza della propria politica etica sia ai lavoratori che agli stakeholder;
  • i fornitori/contraenti o subfornitori siano adeguatamente sensibilizzati e non utilizzino lavoro.

Nella procedura abbiamo definito le azioni di rimedio da applicare nel caso si verifichi concretamente un episodio di lavoro infantile.

LAVORO FORZATO O OBBLIGATO

  • non richiediamo al personale assunto in nessun caso di lasciare depositi in denaro o documenti di identità in originale.
  • non facciamo uso di telecamere o vigilanza che attui forme di controllo sui lavoratori nello svolgimento delle loro mansioni.
  • respingiamo qualsiasi forma di coercizione nei confronti del personale. Rifiutiamo qualsiasi forma contrattuale che violi o eluda gli obblighi di legge.

SALUTE E SICUREZZA

La sicurezza riveste un ruolo centrale nell’ambito dell’attività aziendale, per tale ragione l’azienda da anni è certificata secondo lo standard ISO 45001, pertanto ci impegniamo a :

  • ottemperare agli obblighi imposti dalla normativa in materia di sicurezza e salute sul lavoro;
  • a nominare il Comitato per la salute e sicurezza;
  • a consegnare di materiale informativo alle nuove assunzioni;
  • a effettuare formazione periodica a tutto il personale e a fornire materiale informativo;
  • a fornire gratuitamente a tutti i lavoratori i dispositivi di protezione individuale;
  • a nominare gli Addetti al primo soccorso e gli Addetti al servizio prevenzione incendi;
  • a stabilire rapporti contrattuali con ditte qualificate per gli interventi di manutenzione.

LIBERTA’ DI ASSOCIAZIONE E DIRITTO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

A tutti i dipendenti garantiamo:

  • il rispetto dei diritti sindacali;
  • la prevenzione di qualsiasi forma di discriminazione nei confronti di iscritti o rappresentanti del sindacato;
  • corrette relazioni sindacali con le SS maggiormente rappresentative;
  • all’interno dell’azienda il rispetto dei diritti sindacali.

DISCRIMINAZIONE

Le assunzioni del personale vengono fatte sulla base di specifichi obblighi, e controlli che siamo tenuti a rispettare in base a regole interne e alla SA8000:2014 :

  • Abbiamo previsto idonee procedure per garantire criteri oggettivi di selezione dei candidati (es. voto di laurea, conoscenza lingue straniere, precedenti esperienze lavorative ).
  • Le retribuzioni sono calcolate in base alle mansioni svolte in applicazione del CCNL, senza distinzione tra uomo/donna.
  • La formazione e l’addestramento sono garantiti a tutti;
  • Gli avanzamenti di carriera avvengono in funzione delle capacità dei singoli lavoratori e delle necessità organizzative aziendali;
  • I licenziamenti sono effettuati solo nei casi consentiti dalla legge.

PROCEDURE DISCIPLINARI

Rifiutiamo tutte le pratiche disciplinari non previste dal CCNL e dalla legge.

ORARIO DI LAVORO

Applichiamo l’orario di lavoro stabilito dal CCNL:

  • retribuiamo le ore non ordinarie in modo maggiorato come previsto dal CCNL di categoria;
  • garantiamo i giorni di riposo;
  • garantiamo la trasparenza delle registrazioni di straordinario.

RETRIBUZIONE 

  • Assicuriamo a tutti i dipendenti retribuzioni corrispondenti al CCNL applicato;
  • Consegniamo regolarmente la busta paga con la descrizione delle voci componenti la retribuzione;
  • Garantiamo la corretta gestione di tutte le forme contrattuali impiegate (tempo determinato, apprendistato…);
  • Garantiamo un ufficio di riferimento cui rivolgersi per eventuali chiarimenti/contestazioni sui pagamenti dei salari e su tutti gli aspetti inerenti la retribuzione e il contratto.

Predisposizione di un piano di controllo fornitori 

Sono state definite e implementate procedure per la selezione dei fornitori sulla base della loro capacità di soddisfare i requisiti dello standard SA8000.

Definizione delle modalità di realizzazione del riesame interno, quale strumento della direzione, per verificare periodicamente l’efficacia del sistema implementato ai requisiti della norma, valutarne l’adeguatezza e l’appropriatezza.

Adozione di un piano di comunicazione esterna per rendere noto alle parti interessate i dati relativi alla performance aziendale riguardanti i requisiti della norma (pubblicazione della Politica sul sito aziendale e del Bilancio).

Comunicazione ai lavoratori della possibilità, da parte di ciascuno di loro, di presentare reclamo all’organismo di certificazione, nel caso venissero rilevate azioni o comportamenti dell’azienda non conformi alla norma SA8000.
L’organizzazione ha costituito un Social Performance Team (SPT) per garantire l’applicazione di tutti gli elementi della SA8000. Il team include il rappresentante dei lavoratori SA8000 e i rappresentanti del management.

Atlantico S.p.A. si impegna a riesaminare con regolarità la propria politica di responsabilità sociale le altre politiche e procedure adottate per applicare lo Standard e i risultati di performance, nell’ottica del miglioramento continuo.

 

Chioggia, lì 05.10.2020

 COMUNICAZIONI

Per saperne di più e per eventuali segnalazioni puoi contattarci a:

Altrimenti è possibile  inoltrare  eventuali  segnalazioni  in forma anonima e non:

ENTE DI CERTIFICAZIONE

SI Cert SAGL

o direttamente a:

SAAS,220 East 23rd Street, Suite 605, New York 10010, USA

(E-MAIL: saas@saasaccreditation.org; 

FAX: + 212 684 1515)